LIBRI ITALIANI

STORIA LOCALE E CULTURA POPOLARE DEL TRENTINO

N.

TITOLO

AUTORE

EDIZIONE

1. L’AFFERMAZIONE DI UNA SOCIETA’ CIVILEE COLTA NELLA ROVERETO DEL SETTECENTO a cura di Mario Allegri Accademia Roveretana degli Agiati – Rovereto
2. STREMBO OGGI, IERI, DOMANI – Dicembre 2002 Numero 13 Periodico a cura del Comune di Strembo
3. PALU’ * PALAE - Frammenti di Storia Salvatore Piatti Francescano Comune di Palù del Fèrsina/Istituto Culturale Mòcheno Cimbro
4. “PAROLE E DITI CHE SE PERDE PAR STRADA”– parlata del paese di Bieno Comune di Bieno
5. BIENO VALSUGANA – Notizie Storiche Ferruccio Romagna Comune di Bieno
6. STORIA DEL CASTELLO DI TENNO DALLE ORIGINI AI NOSTRI GIORNI Carlo Menotti
7. ROBE NOSTRE – Attività, valori e cultura di una piccola comunità di montagna a cura di Sandra Boccher, Italo Bonato, Sigismondo Stenico Alunni ed insegnanti della Scuola Elementare Ronchi Valsugana
8. SOTTO UN CIELO STRANIERO – Vita e memorie di una Principessa russa in esilio Ennio Bordato Edizioni Osiride
9. COME VIVEVAMO NOI TRENTINI Giovanni Borzaga Edizioni Manfrini
10. I DISCEPOLI DI MICHELANGELO – Storia e opere marmoree della scultura fiemmese dal 1700 in poi Guadagnini Vincenzo “Vincent”
11. PAESE MIO CHE STAI SULLA COLLINA….– Notizie Storiche su Roverè della Luna e la Media Valle dell’Adige Silvio Girardi Edito a cura del Comune di Roverè della Luna
12. BONDONE – Immagini da salvare Cesare Goffi e Gianni Poletti Il Chiese Editore
13. STORIA DEL TRENTINO – Periodizzazione e cronologia politico istituzionale – Volume I a cura di Sergio Benvenuti Edizione Panorama
14. STORIA DEL TRENTINO – Fatti, Personaggi, Istitutzioni di un Paese di confine – Volume II a cura di Sergio Benvenuti Edizioni Panorama
15. STORIA DEL TRENTINO – Antologia di documenti e letture – Volume III a cura di Sergio Benvenuti Edizioni Panorama
16. STORIA DEL TRENTINO – Personaggi della Storia Trentina – Volume IV a cura di Sergio Benvenuti Edizioni Panorama
17. GUIDA AI MUSEI – Alle collezioni e alle raccolte Le guide dell’A.P.T del Trentino – Trentino
18. GUIDA AI PARCHI – Alle riserve e ai biotopi del Trentino Le guide dell’A.P.T del Trentino – Trentino
19. GUIDA AI CASTELLI Le Guide dell’A.P.T del Trentino – Trentino
20. GUIDA AI LAGHI DEL TRENTINO Le Guide dell’A.P.T del Trentino – Trentino
21. GUIDA AI SEGNI DEL SACRO Le Guide dell’A.P.T del Trentino – Trentino
22. GUIDA AI RIFUGI DEL TRENTINO Le Guide dell’A.P.T del Trentino – Trentino
23. IL GARZONE’ – N8 Comune di Caderzone (TN)
24. IL GARZONE’ – N10 Comune di Caderzone (TN)
25. IL GARZONE’ – N13 Comune di Caderzone (TN)
26. IL GARZONE’ – N1 Comune di Caderzone (TN)
27. IL GARZONE’ – N20 Comune di Caderzone (TN)
28. IL GARZONE’ – N21 Comune di Caderzone (TN)
29. ARCHIVIO TRENTINO DI STORIA CONTEMPORANEA – Nuova Serie, anno XLIV, 1996 n3 Rivista del Museo Storico in Trento
30. ARCHIVIO TRENTINO DI STORIA CONTEMPORANEA – Nuova serie, anno XLIV, 1996 n2 Rivista del Museo Storico in Trento
31. ARCHIVIO TRENTINO – Quinta serie, anno L, 2001 n1 – Rivista di Studi sull’età moderna e contemporanea Museo Storico in Trento
32. EL CAMPANO’ DE SAN GIUSEPPE 2000 – Rivista di Storia, letteratura, arte e curiosità a cura della Biblioteca Comunale di Mori Comitato Turistico Locale 2000
33. “VITA DELLA GUERA EUROPEA 1914” – Memorie di Mora Fedele di BezzeccaPrigioniero in Siberia a cura del Gruppo culturale “Città dell’Uomo*valle di Ledro” Edito con il patrocinio della Cassa Rurale di Bezzecca
34. MUSEI DI PERGINE – Museo della Banda Sociale di Pergine, Museo della Scuola, Museo della Centrale Idroelettrica di Serso, Museo degli Attrezzi Agricoli ed Artigianali di Canezza Comune di Pergine Valsugana
35. NON C’E’ SOLO LA TERRA DI PARQUAGN – Ovvero viaggio alla scoperta del mondo
36. PERGINE STORIA DI UN NOME Renè Preve Ceccon Biblioteca Comunale di Pergine Valsugana
37. PALUDI PERGINESI – Storia della Bonifica e mito di Tommaso Mayer Nino Forenza Biblioteca Comunale di pergine Valsugana, 1995
38. LA VERITA’ DELL’ANGELO _ Romanzo Paolo D Malvinni
39. SORAGA – Storia ed evoluzione di una piccola comunità ladina Comune di Soraga
40. VIGOLO VATTARO – Storia, Natura, alpinismo – SAT Gruppo Grotte Vigolo Vattaro Trento Edizioni Arca
41. ANTICHI STATUTI DELLE SETTE VILLE DEL BANALE Graziano Riccadonna Comune di San lorenzo in Banale
42. CASTEL MANI E LA STORIA DI UNA COMUNITA’ Comune di san Lorenzo in Banale
43. PARTIR BISOGNA - Economia e Storia di Luserna tra Ottocento e Novecento Christian Prezzi Centro Documentazione Luserna
44. IL DESTINO DI BACMOR – Romanzo Mauro Neri Panorama
45. IL RE A BEZZECCA – La visita di Vittorio Emanuele III e la regina Elena nelle terre “redente” 11*14 ottobre 1921 Pierangelo Giovanetti
46. 100 ANNI DI TEATRO A CLES – Storia, personaggi e spettacoli del teatro a Cles dal 1896 al 1996 F.ALancetti Teatro dei Materassi
47. OVUNQUE VIVERE ALTROVE Vocali di una vita Claudio Nerèo Pellegrini Besa Editrice
48 LA CENTRALE ELETTRICA DI SERSO*1893 a cura di Nino Forenz Edizioni Pergine
49. LUIGI NEGRELLI – Ingegnere trentino ed europeo Tindaro Gatani Edas 2000
50. VIGOLO, LA SUA BANDA, LA SUA STORIA Corpo Musicale San Giorgio Vigolo Vattaro (1900-2000)
51. MUSICA E SPETTACOLO A GIUSTINO NEL CENTENARIO DELL’ORGANO PARROCCHIALE – Le Opere e i Giorni - Collana di Storia n3 Antonio Carlini, Danilo Mussi, Annely Zeni Comune di Giustino
52. VALENTINO MAESTRANZI – Memorie di un emigrante in guerra e in prigionia London, Lemberg, Wladivostock, Isle Man
53. I GIGANTI DELLA VALLE DI LEDRO – Le Opere e i Giorni - Collana di Storia n2 Danilo Mussi Editrice Rendena 1997
54. STREMBO OGGI, IERI, DOMANI – Natale 2001 – n11 Periodico a cura del Comune di Strembo
55. MAR – Storia di una ferrovia a cura di Giacomo Nones Biblioteca Comunale Mori/Museo Civico Riva del Garda
56. MAR – Storia di una ferrovia – Atti Convegno sulla m.a.r Biblioteca Comunale Mori/Museo Civico Riva del Garda
57. PESCA E PISCICOLTURA NEL SOMMOLAGO Fernando Martinelli Museo Civico Riva del Garda
58. GUIDA AL MUSEO DELLA CENTRALE IDROELETTRICA DI SERSO a cura di Renzo Anderle, Sergio beber, Claudio Manduchi, Pietro Massimo, Jole Piva, Gialuigi Torre, Roberto Valcanover Comune di Pergine Valsugana
59. GLI ORGANI DI SMARIA IN PERGINE – Quaderni di Storia Perginese n2 Maggio 1980 Nino Forenza e Lodovico Lazzeri Associazione “Amici della Storia”
60. TRA GLI ASBURGO E BERNARDO CLESIO – Pergine e gli Statuti del 1516 di Gianni Gentilini Il Cardo
61. STORIE DIMENTICATE? – La Siora Adelina la ne conta…. Scuola Media “Ciro Andreatta” Pergine
62. RACCONTACI NONNO – Scuola Media “Ciro Andretta” Scuola Media “Ciro Andreatta” Pergine Valsugana
63. PERGINE – Un viaggio nella sua Storia Salvatore Piatti francescano Comune di Pergine Valsugana Biblioteca Comunale
64. GUIDA ALLA VALLE DEI MOCHENI a cura di Loredana Simoni e Mara Viviani Operatori Ecologici dell’Alta Valsugana
65. “EN BOCHER SU PERZEN” Giorgio Mottesi e Guido Paoli Comune di Pergine Valsugana Biblioteca Comunale
66. LA RIVOLUZIONE DEL SORRISO Classi III F e III E a tempo prolungato Scuola Media “Ciro Andreatta” Pergine Valsugana
67. LO SCRIGNO DELLA MEMORIA – Frammenti di Storia Perginese A.A.V.V Scuola Media “Ciro Andreatta” *Casa di Riposo S Spirito * Circolo Comunale Pensionati e Anziani * Movimento Decanale per la Pastorale Pensionati ed Anziani – Pergine
68. IL MITO DELL’UNIVERSITA’ – Gli Studenti trentini e le origini dell’Università di Trento Graziano Riccadonna Casa Editrice Curca & Genovese
69. STATUTI DI PERGINE DEL 1516 – con la traduzione del 1548 a cura di Gianni Gentilini Il Cardo
70. LE MEMORIE SEPOLTE: DON FERDINANDO OCHNER E GLI ALBORI DELLA ARCHEOLOGIA NEL PERGINESE Nicola De Gasperi Comune di Pergine Valsugana Biblioteca Comunale
71. L’ANGELO E IL CAVATAPPI – Racconti della III D, anno scolastico 1997/98 Scuola Media “Ciro Andreatta” Pergine Valsugana (TN)
72. GUIDA DI PERGINE VALSUGANA Claudio Morelli, Salvatore Piatti, Jole Piva, Marta Scalfo Comune di Pergine Valsugana Biblioteca Comunale
73. GUIDA DI LEVICO VETRIOLO E LAVARONE Ottone Brentari
74. FIABE E LEGGENDE DELLA RENDENA Nepomuceno Bolognini Editrice Rendena Tione
75. ALTARE COMUNITATIS PINZOLI RENDENE TRIDENTINE 1659 a cura di Giuseppe Ciaghi Assessorato alla Cultura Comune di Pinzolo Biblioteca Comunale
76. PERGINE – I suoi Frati e il Convento Salvatore Piatti Francescano Convento Francescano di Pergine Valsugana (TN)
77. NON FARE IL TURISTA VIENI IN TRENTINO a cura di Alberta Battisti e Renato Troncon Il Brennero
78. TORCEGNO, IERI E OGGI – Cenni Storici, religiosi, socio*economici, anagrafici e culturali di una piccola comunità montana dal 1184 al 1996 Giulio Candotti
79. STORIA E STORIE NELLE VALLI DEL NOCE Fortunato Turrini
80. STORIA E ARTE DI TRENTO Camillo Semenzato Manfrini Editori
81. INCONTRO CON L’AUTONOMIA – Autogoverno e sviluppo del Trentino a cura di Mauro Lando Provincia Autonoma di Trento
82. CI INCONTREREMO IN PIAZZA – Concorso di idee relativo alla progettazione preliminari per la riqualificazione del nucleo centrale di Aldeno Comune di Aldeno
83. STATUTO – Cassa Rurale di Albiano e Alta Val di Cembra
84. PORFIDO AMORE MIO Giovanni Valvo Luigi Reverdito Editore
85. BERSONE E FORMINO – Storia di una comunità Danilo Mussi Comune di Bersone 1995
86. COLLINE AVISIANE Walter Nicoletti, Enzo marcon, Andrea Brugnara Comune di Lavis
87. STATUTO DEL COMUNE DI ALBIANO
88. STORIA DELLE VALLI DI NON E DI SOLE NEL TRENTINO – Dalle Origini fino al secolo XVI di Vigilio Inama La Grafica Anastatica Mori 1984
89. FAMIGLIA COOPERATIVA DI ALBIANO 1896*1996 – Primo centenario Famiglia Cooperativa Albiano
90. FRUET – “Sottosopra-Upside down”, 2000 Castiglione Arte
91. GENTI DI PRASO F. Bianchini, D. Mussi, G. Poletti Comune di Praso
92. VELE D’ARGO CONTINUE Tranquillo Giustina Comune di Caderzone 2000
93. IL KASTELLO – Giacomo Bozzoni a cura di Mauro Grazioli Il Sommolago
94. QUEI NATALI SENZA CAMPANE – Echi di guerra, Angosce di prigionia (1941*1945) Lino Gobbi
95. CORRISPONDENZE – Scritti per il Premio Aldo Gorfer Il Sommolago * Comune di Tenno
96. IL ROMANO VERVASSIUM – Storia e Civiltà Domenico Gobbi Comune di Vervò
97. UN SALUTO DAL TRENTINO – Cartoline 1885*1954 Maurizio Scudiero Edizioni Post-Karte
98. STORIA DI ALBIANO – Centro della zona del porfido Albino Casetti Casa Editrice Publilux Trento
99. DIMORE RURALI DELLA TRADIZIONE NEL TRENTINO Maria Cristina Bassi, Ivo Maria Bonapace, Maria Antonietta Crippa Luni Editrice
100. COOPERAZIONE E’ VITA Fortunato Turrini Cassa Rurale di Rabbi e Caldes
101 HO LASCIATO UNA TERRA CHE….- Ricordi, immagini, trasformazioni del Trentino negli ultimi 40 anni a cura di Maurizio Tomasi e Ferruccio Pisoni Trentini nel Mondo
102. PERSEN – PERGINE – Castello e Giurisdizione Carl Ausserer Comune di Pergine Valsugana
103. L’ARIONE – Notiziario del Comune di Aldeno – n9 Dicembre 2001
104. ROVERETO CITTA’ BAROCCA, CITTA’ DEI LUMI E Castelnuovo, Mdi Macco, M Lupo, B Passamani, I Sega, A Bacchi, M Garda Temi Editrice
105. RITORNO AL MITTENTE – Cartoline di Riva del Garda tra ‘800 e ‘900 Comune di Riva del Garda
106. I MUSEI DA MANGIARE E DA BERE – Collezione Enogastronomiche delle Alpi, dalla Francia alla Slovenia Wolftraud de Concini Banca di Trento e Bolzano
107. DAMBEL NELL’ALTA ANAUNIA Enzo Leonardi Comune di Dambel
108. L’ALTIPIANO DI BRENTONICO TRA ‘800 E ‘900 – Spigolature giornalistiche a cura di Nello Mazzetti e Vincenzo Passerini Cassa rurale di Brentonico
109. VECIE STORIE – Commedia di 3 atti, in dialetto Trentino – Collana “Voci della terra Trentina Edizione V.D.T.TTrento, 1970
110. ALTO ADIGE – Ottant’anni di Storia – Cronologia essenziale dall’annessione all’Italia al dibattito sull’Euregio P Agostini, G Ansaloni, M Ferrandi Praxis 3
111. SCIENZA E POESIA DEL LATEMAR Giulia Zanoni Editoriale Sometti Mantova
112. AL FUOCO AL FUOCO Marco Zeni
113. GLI ANTICHI STATUTI DI TRENTO Hans von Voltelini Accademia Roveretana degli Agiati 1989
114. GUIDA AI CASTELLI DEL TRENTINO Gian Maria Tabarelli Temi Editrice
115. “IN CONTRADA CAVEDAGUM”… - Dai Masi alla Comunità – Appunti di Storia di Cavedago Silvio Girardi
116. CORTE – (Livinallongo del Col di Lana) L Celestino Vallazza Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali Serie “Varie” n31
117. STORIA DI STRAMENTIZZO – Un paese minuscolo, ma ricco di storia e di tradizione Rita Pernbrunner Bazzanella Molina di Fiemme
118. CANTI A LA VITA Franco Tonini A cura dell’Associazione ‘L NOS PAES
119. IL LAVORO NEL BOSCO IN VAL DI FIEMME Bortolotti Agostino
120. GIOVANNI BATTISTA DAPRA’ – Detto il “Tisti” – Pittore 1899*1982 Fiorenzo Degasperi Associazione ‘L Nos Paes
121. STORIA DELL’ANTINCENDIO NEL TRENTINO Marco Zeni Publiprint Editrice
122. ‘L NOS PAES – Memorie storiche e aneddoti di Molina, Predaia,Stramentizzo, Castello e della Valle di cadino Bortolotti Agostino
123. VILLA AGNEDO – Notizie Storiche Ferruccio Romagna Comune di Villa Agnedo
124. STORIA DI LAVIS – Giurisdizione di Konigsberg-Montereale Albino Casetti Società di Studi Trentini di Scienze Storiche
125. TESTIMONIANZE DI STORIA LOCALE CONTEMPORANEA – Atti a cura del Comune di Moena, Assessorato alla Cultura Istitut Cultural Ladin
126. PASSATO E PRESENTE DI DENNO Luigi Menapace Comune di Denno
127. STUDIO BIBLIOGRAFICO ADIGE – Catalogo 2
128. L’INSEDIAMENTO DI MADONNA DI CAMPIGLIO E I SUOI DINTORNI di Max Kuntze
129. MECHEL – Storia e cultura di un villaggio anaune di antiche origini a cura di Valeria Giacomoni Comune di Cles
130. LAVIS IN MONTAGNA – Vèci e ‘Zoveni a cura di Fabio Franceschi
131. GRAZIOLI – Un prete per il riscatto del Trentino Elisabetta Pontello Negherbon Edizioni Panorama
132. JOHANN NEPOMUK DELLA CROCE – 1736*1819 – Vita e Opere Dieter Goerge